Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
5
o d - a r [per ^a r u o t - a r] = ted. mod. che cfr. colP a. a. ted. aram, mod. Arm (cfr. Arto). Strumento col gr. ER�T-MOS e col sscr. ARIT-RAS che valgono RKSMUS (per ^AR�T-MUS) che giova confrontare il medesimo, da una rad. AR-, che ha il senso di mettere in moto, spingere avanti (r-noti === ^arnoti) (v. Arte e cfr. Arare), onde il tema ARIT-, come nel sscr. arit-ras che spinge, arit-ram timone, arit-� rematore, nel gr. er�ssein [per er�t-sein] remigare, er�t-es rematore, e nel lai. r�t-is [per *artis o *aratis] zattera: cfr. Va. nord. Bnd-er remo, Ut. irt-i remare^. Della omissione dell' A iniziale o trasposizione della radice che sia, trovasi anche esempio nell'a. s�av. ram-o braccio, di legno, che serve a spingere per l'acqua i navigli. Denv. Remare; Remata; ted. a r remo, a. a. ted. r u. r�mo fr. rame; sp. remo; a. a. ted. rieme; bass. ted. reem: dal lai. R�MUS e pi� ani. Rematffre-trzce. Comp. Kem�'ggio; Remigare; Bireme; Trireme.
mongolfiera caramella grisantemo sismico comico contravveleno trombo siliqua ambracane pervenire placido vaiolo cammeo cangiaro scarabeo sbilurciare moccichino sportella mignone prenome provetto diporto suppletivo bardo ottenere biacca schiarire suddito antropofago danneggiare germoglio callido faccenda lichene zolfanello epsilon calaverno estrarre dote protoquamquam ghiottoneria impiastro emulo protasi bivacco fido schiena sibarita incitare ribes cheirotteri ritrovare frattaglia sesterzio balzelloni Pagina generata il 02/05/25