Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
alla rad. Ano, che è nel verbo ÀUG-EO ^=== Ut. AUG-Il) accresco e ng. rendo insigne, nel ^r. AÙXO === ATJG-SO accresco, inalzo, esalto, nel got. affine al gr. AUGE o AUGSZTAS alto: quale radice ^ allargamento di u& === OG, che trovasi nel sscr. OG-ASVAN forte, ÒG-AS forza, e nel Ut. ITG-IS crescenza (v. Aumento e ?/r. Auge). — Altri lo crede luce, splendore, raggio, onde AUG-ÀZO irradio, illumino, 'risplendo. — Propr. angusto lai. AUGÙSTUS, che rannodasi ATJK A aumento, e nel Ut. AJOKSZ-TAS Grande a indi Nobile, Maestoso, Venerando, Sacro. — Titolo dato per la prima volta da Otbaviano in poi ai romani imperatori, equivalente ai nostri di Maestà, Altezza, Eminenza. Eccellenza, e simili.
barricare penetrale tirocinio versatile giava enigma cavallerizzo rancido iusignuolo portolano areolito esultare ammettere otite lunedi tuffare trufolarsi inaccessibile prosecuzione rimasto balordo in fenomeno antilogia poggio bernusse baccelliere equisono dazio anestesia transeunte anflzioni lisciare enarrare gesso incesto amianto esco secca succinto insolazione bellico gineceo frontale auriculare alcione depravare moscardo spelda pace squillare stizo stadera epiglottide losanga xilografia ingoffo sublime Pagina generata il 28/04/25