Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
che medicina significò cancrena, e, riferito sfacèlo alcuno crede opposto [in forza di s == DIS negativo] il lai. scentif. SPHACÈLUS dal gr. SPHÀKELOS, che in a piante, l'annerimento e necrosi delle radici. Malattia cancrenosa che disfa al gr. PHÀKELOS fascio, compagine; altri lo deriva da DI SFÀCERB == DISFARE, SFARE, O il Caix da FLAGÈLLO: ma sembra invece altro non essere tutte le parti del corpo, ne dissolve la compagine e produce la morte, altrimenti Disfacimento, Decomposizione;^. Huina grande. Deriv. Sfacciato == Attaccato dallo sfacelo.
pala svolta tombolo rinverzare superstite congiurare onomastico rovescione zedoaria passola trinciare acquidoccio ratio tacchino merce sagola acquitrino arrosolare caimano forzoso saturo labbia strenna li tumolo ferrata oscillare escrezione concinnita freddura le bozzone scodella soleretta cetera ante emorroide garontolo famiglio mitidio letto sussidio usucapione pratico aposiopesi amplesso strapazzare vivace usbergo borsa scordio adottare solaio Pagina generata il 28/04/25