Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
inei ricala specialmente di bālia forma femminile e per estens. che sostiene^ e metaf. t\ tore, pedagogo (v. Balio). Donna del lat. BĀJULI colui che porta, portare in brace; i bambini che le sono affidati, Colei ci allatta gli altrui figliuoli C mare, Levatrice. Il senso di Nutrice, ci č quello oggi predominante, potrebbe ff sospettare che alla formazione di quest voce entrasse la rad. PA nutrire (v. PC dre), ma la storia della parola si oppon perocché gli antichi la usarono a pref( renza nel senso di educatrice e curatric dei figliuoli. Deriv. Baliātico; BaUre = allevare.
dispartein inazione forchetta strumento varice ischiatico calamandria demagogo buscola lachesi vetta papiro scervellare lotofagi rimescolio cavalletta tartufo zinco vessillo differire zelo vite politeama sunto reprobo pesca sferula ronda arpino cronometro denaro stroncare rintronare freddare lochi scollare scavare serbare coccola sceriffo devoluzione suocero racemolo macogano plesso paccottiglia statua verecondo citrino montuoso scalpicciare fomento Pagina generata il 28/04/25