Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
4
il m. -a, ted. BEHUT, BEHUOT custodia, che c/r. col got. BEHUTAN dalla rad. BAG di Bagaglio, mediante le supposte forme BAGÙLE, BA&ÙTUM. — Cassa col coperchio ricurvo e coperta di pelle, per uso ordinariamente baiile sp. baul; prov. baucs; fr. bahut; pori. b a hù. Difficile è stabilire qual sia la forma originaria; BEHtTTEN custodire, conservare (c/r. Bautta)'. quale etimologia è considerata grandemente inverosimile dal Kórting, che trae invece ma, dato che questa sia P italiana e la spagnuola, si è proposto come etimo == ted. di viaggio. Fig. « Essere un baule » dicesi per spregio a taluno, per dirgli Goffo, A-sino, presa la similitudine dai bauli, che viaggiano, ovvero custodiscono cose preziose, il lai. BAJULÀRE portare, sebbene mal si spieghi la di sparizione della J. Il Mahn e iT Diez però, accordando la preferenza alle altre forme, propongono senza saperne nulla.
palto esterno berleffe mutacismo scorta gigotto sicciolo bastia reggimento requisizione giambo ammortizzare ad restaurare mondualdo impari mortuario meggia immantinente atassia niegare collettivo incaponirsi telegramma zaino retribuire guaiolare nazione brachiere panca attortigliare vaticinare fallo manarese sparo sciattare guardingo menestrello melenite gerente zatta becchino cardinale agostaro involucro scamato economo occitanico sovente ugnolo sciita Pagina generata il 28/04/25