Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
Servo di corte; e indi iielPetà feudale Uomo che in qualità di giullare, o buffone, o cantore, abitava la sorte, lai. MINISTERIÀLIS servo di casa [mediante la forma provenzale MENESTRAL == menestrèllo, minestrèllo, mimstrèllo prov. menestrais; ani. /r. menestrel poi menestrier, mod. ménétrier; sp. (v. Mestiere): onde il senso di servo, operaio, artista e in particolare musico. Altri lo dice forma diminutiva del lai. MINÌSTER ministro, onde il barb. lai. MINISTRÈLLUS. Uomo di corte, menestral; pori. menestrel: dal barb. MINÌSTRALJ e questo dal cla-ss. MINISTÈRIUM mestiero, servigio, carica^ ufficio ovvero andava di castello in castello cantando versi e recitando novelle.
gualivo sonoro sperticato guttaperca fottere malanno indetto correre movenza cottoio probo fumaria isocrono cespicare feudo promiscuo cicca controllore forteto indugio sciarada ponte foglietta garamone gheriglio abisso sergente comune liturgo coriandro pelta reagire risacca patronimico borsa accorgere soffreddo scansia sapido palustre sfinire circostanza velia ritratto restrizione trasmodare mora intuarsi colare condizione panicastrella singhiozzo untuoso Pagina generata il 28/04/25