Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
1
volg. prov, baruteis; a./r. buratto buretel: da ^BURÀTUS forma aggettivale del b. lai. BÙRA (da cui Va.fr. Bure, col dimin. Burel, mod. Bureau) panno ordinario di colore scuro e questo da *BÙRUS === BÙR
2
Burattino; e rado e trasparente, detto anche Burattino, RUS di colore scuro e propr. arsiccio, on(T anche lo sp. BURRATO velo sottÙissimo per fare mantiglie (v. Buio). — Sorta di drappo che s^ adopra anche a cernere la farina ed a tal uopo si appone ai frulloni o stacci, i quali per ciò si disser BURATTI. Deriv. Burattare; cfr. Burella e Buro.
lenire accattare inghiottire perdere filotecnico ravezzuolo ammonticchiare scriba pica cera precipizio cattivare attrazzo sformare stalattite grattabugia nassa feneratizio farfalla coltro blasone gente pitagorico murare arcipelago semaforo cremisi minareto condannare ritrovo scolpare rotolo pentecoste posteriori siringa vello foro omettere scalciare pennello contraddanza lanternaia mansionario troppo clistere concorrere battaglio meticcio diboscare mercato sprofondare pappone Pagina generata il 28/04/25