Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
al minuto vino, olio ed altre cānova dal b.lat. CĀNOBA o CĀNAVA (che leggesi nelle glosse d'Isidoro ed č conservato oggi dai Sardi) Bottega dove si vendono ed anche CĀNAPA e CĀNIPA, che in origine stette a significare baracca di vimini (e propr. di canne), poi di legno, che si piantava sulle vie e nei mercati per vendere sale o cibi al minuto (v. Canna e cfr. Canavaccio). grasce, ed anche pane e paste. Deriv. Canovāio-a; Canovičre (anto Chi teneva rivendita di sale).
fronda taccagno ammostare grisantemo violare solco fisso tarpeio fuliggine prezzo cantina solito sterrare odiare bonaccio distornare vago luminara fragmento finetto torsione rivulsivo equisono cinedo incutere azzardo buccinatorio attecchire ulteriore filotea comprendere gastaldo ciniglia giaggiolo salice draconiano mammona gineceo maio importuno trespolo revalenta diboscare ostruzione tuzia baracane bordato congrega batteria galbano pastiglia savonea marcire Pagina generata il 28/04/25