Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
indicante mezzo, strumento e TÈSTIS testimone. — Voce forense, che presso i Romani valeva prendere, chiamare in testimonio, Presentemente nei tribunali indi intimare, incominciare una lite avanti al giudice col produrre ciascuna parte i propri testimoni. contestare === lai. CONTBSTÀBE comp. di. CON con partic. conserva presso a
1
Opporsi a una domanda, a una pretesa, e simili Deriv. Contestàbile;- Contestazione. poco la stessa significazione, ma più comunemente si usa per Obiettare dei fatti nell'atto introduttivo di una lite;
visionario coronamento tuffete ogamagoga sfegatare evizione strozza mercede sussultare mimosa grippe cimento stasare cellerario buffetto citiso brulichio nitro tarabaralla putire camice matronali caviglia bere lero sversato mis timbro trinita afono arcade ellera cipollato bino ciurmare madrepora scorso orbaco cucco imperituro linfatico circonlocuzione crocchia estricare item pleonasmo disagevole distrarre parletico licere sciare unisono rinunziare ricogliere cardiaco violoncello Pagina generata il 28/04/25