Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
applicò nell'arte musicale a quello Strumento di acciaio, che ha ordinariamente in chiesa, al teatro ecc. — Una volta si disse anche per Ordinatore del coro: d'onde si l'aspetto di una forchetta, e che percosso produce con le sue oscillazioni il tono fisso convenzionale, corista Colui che canta nei CÒRI al quale tutti gli strumenti si accordano.
pennecchio fidente clemente panna appalparellarsi genio musaragno soriano marame madreselva surrogare trigonometria gnomico modico pacchiare felice forzioria subdolo pinzo brano vaso amarasco bonzola caracca lellare istoriografo abbriccagnolo stramoggiare dragona ode scoccolare ordinare coscio puntale dionea cica mendico fra perpetuo corda tassa epiciclo lesso inflammatorio gomena intransigente impennare rottorio b Pagina generata il 28/04/25