Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
pianta, chiamata anche vetrice, (lai, viticem) così detta perché si considerava e lai. CÀSTUS, ambedue aventi il significato di puro, casto. — Sorta di erroneamente dagli antichi come antiafrodisiaca. I Greci la dissero semplicemente AGNÒS e ne ornavano le vie nella festa agnocàsto vocabolo ibrido comp. dal gr. AONÒS di Pallade, la casta dea.
rimuginare disquisizione sciatta cecero quadrireme travata microcefalo gia roggio senno tecnologia alcorano perso fraude dicitura lento resta traversia lupicante claretto antimouio piegare pitursello colubro spantare ponderare oibo ridotto amitto borghese batterella ciprio maneggio barella abnegare vomitorio modo archibugio identico giacchio discretorio proposizione patema antico abbiosciare pardo tarso pantarchia Pagina generata il 28/04/25