Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
1
il mod. dé-ja ===de -[- ex-)- già prov. e /r. ja (onde jam); sp. ya: avverbio di tempo, che si adopera in diverse guise;
3
HANC) questo giorno, in questo tempo, in questa, tosto, come Jo" vis===Diòvis (v. Di). Avverbio denotante In questo o in quello stesso punto, Fin siccome P JAM [cfr. a. a. e?. e ^o^. j ù, mod. ted. ja, Ut. jau] or ora dei Latini, dal quale deriva. Altri vuole che stia per DIAM s= lat. DIBM (sottint. il tempo, nel d'ora, Ormai e simili ; fig. è modo affermativo usato spesso per Si (ted. j a). Deriv. quale una data azione o avvenimento si compie o si effettua, e vale Giacché; Giammài; IB cfr. Eziandio.
bubbone stilla margotto mediare sostantivo esulcerare bipenne assento diurno collidere sbiasciatura nolo cingere castelletto lituo clizia stordire isterite sego ceruleo singolare tipo feluca soldano carosello giuggiola impermalire secretorio defezione erigere pangolino colui terzina pispola flebile collega ferruginoso fulvido caldaia colloquio alleviare implorare costituto superlativo dirocciare aceto vittima strubbiare vigilare flagellanti gridellino lenitivo Pagina generata il 28/04/25