Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
0
dietenére dal7a. DBTINERE comp. della
2
e TENÉRE tenere per se^ fermare. (v. Tenere). — Tenere presso di sé qualche cosa contro la alcuno in qualche luogo, e particolarmente in prigione: ma in questo senso parfcic. DE di indicante distacco da un punto opposto legge; Trattenere si usa solo ne5 tempi composti. Deriv. Detentorc; Detensióne; Detenuto.
sbigottire ogamagoga bibliofilo oceano germe cordonata autaut vomito ceffo tuttavia maremagnum mendico disinfettare voltura rattenere gannire volatizzare anguimano temprare destituire venia utensile scimitarra sedano elica coperto uva cocolla babbuasso marcio contratto progenie avvistato slegare sagittale rimolinare inviare fancello taberna disprezzare marzio assiderare accomiatare spoppare bofonchio snocciolare catechesi stige brullo Pagina generata il 28/04/25