Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
(v Dis) e CÈRNERE (==== gr. KRINEIN) separare una cosa da un1 altra e particolarm. la farina dalla semola per mezzo di staccio (cfr Cernere). — Distinguere, Dividere minutamente le cose o le idee per meglio ravvisarle, conoscerle, giudicarle ; Veder bene Comprendere a ovvero intensiva pieno. — Distinguesi discèrnere partic. DIS (=== gr DIS due volte, doppiamente, esprimente se parazione, divisione, =^= lai. DISCÈRNERE - p. p. DISCRÈTUS - comp. della ds Scemerò === prov. eissernir (dal lai. EX CERNERE)^ che riguarda l'atto, mentre Discemerò riferiscesi piuttosto all'intelletto Deriv. Discermbile; Discerniménto; Discerni Uvo; Discernitdre.
accapacciare ammammolarsi sgocciolare preterire grancia appena amputare ceramica dattilifero avvistare analogo rificolona ab mezzano abaco adastiare cigna ottativo ciascheduno citrullo gestazione spondilo sciatto distruggere quaranta leccone donzello tessera prepuzio trafugare travisare costruire aperto tuga traspirare drappellone seco deterso treppiede antico fravola buro velo marza confluente governare lonzo scaraffare inquisitorio presto giovanezza desolazione conclave Pagina generata il 28/04/25