Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
che il dial.lucc. QQrtì.àvini e lomb. sert^dùn (cfr. Ciascuno). Lo stesso da CERTI-UNI si fece Vit. certuni, ciaschedtoo ant. it. cescheuno, ciascheuno, caschaun; ant.sp. quiscaduno: dal lat. QUÌSQUE-ÙNUS frapposto il D, che è puramente eufonico per riunire le due vocali e togliere l'iato, il quale fu evitato in Ciascuno col? elisione dell'E: alla stessa maniera che Ciascuno.
colica feneratore pista vergaio sbudellare addotto muriato attraverso susino gloria mestruo spiattellare commutare pezzo biisaoco ironia masticare cantera tallo rimenare turchese ferrata scherno fiorrancio fuga spirituale eburneo mirra cammello ilice veto purim docimasia quadriglione soppesare autaut poligamia buccina garbare posolino ragionare rasciugare soddisfatto dispiegare credenziale secondario licambeo commissione lemma vangheggia infermo anno salacca Pagina generata il 28/04/25