Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
e canteràno Voci delPuso toscano per dire Cassettone probabilm. perché in origine significò credenza per riporvi i bicchieri e altri vasi da bere, dal lat. CÀNTHARUS boccale (v. Cantero). Propriamente parlando però t Cantera » è il cassetto, càntera, canterale : cosi detto giusta alcuni perché suoi porsi nei canti delle camere, acciò non rechi impedimento (cfr. Cantoniera)', ma più e i derivati « Canterale, Canteràno » il Cassettone.
solluchero adoperare carattere suntuario fardello commendatizio vertebra pantera teredine semplicista lunario morena nardo visconte palpare gengiva abbagliare alare pacchierone graticola anemoscopio falo diporto infallantemente singhiozzare smarrire cordovano razione guastare posa ricogliere smantellare tenia imbietolire spilanto acciapinarsi smungere famulo destra baiuca zirbo pigione coreografia migrare cardare fiacchere diapente prenozione ettolitro penzolo mediante nenne giu Pagina generata il 28/04/25