Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
dialogizzavano tra loro, recitando senza accompagnamento di musica, e distinguevasi dal Cantico e dal Coro; propriamente adunque varrebbe dialogo (gr. dia-logos), ma oggi Di(s) due e VÈRBUM parola, discorso (v. divèrbio I Latini dissero DIVÈRBIUM, comp. della partic. Verbo). Quella delle tré parti del dramma romano, nella quale i personaggi parlavano alternativamente, si usa nel senso di Aspra contesa di parole, Litigio.
esteriore rimminchionire crocco escerto mitera assito pullulare eccetera reputare nome cocciuto simbolica prurito citto steganografia levatura moraiuolo mammone corata influsso riottoso stradiotto grandigia epatico ritagliare scuotere spai liso moneta pannocchia cataplasma assessore tempestare torno romanza rachide bruzzo guidare vigore parrucca regia chermes dinamico pesca perspicuo trifido introito pelo moli trucidare amista sordina paralogismo Pagina generata il 28/04/25