Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
9
ha la Galla per la sua leggerezza Ferrari), se pur non tiene a Galla, nel $enso di bolla (d'aria), che venga alla superficie dei liquidi. Perō a taluni (Delāre, Crusca) in questo senso pare trasfornazione barbara del lat. OALLUS callo, '.he sta sulla epidermide; e lo Zambaldi o ravvicina galla fi. galle; sp. galla; pori. gaiha === lat. GALLA. Piccola escrescenza per lo pių rotonda e leggerissima, la quale nasce sui rana] delle piante ghiandifere, ed č prodotte dalla puntura di certi insetti, che depongono le nova nella buccia tenera, e che per ciō č da ritenere trovino origine nel latino GALLA malattia delle piante trasportata a indicare malattia iella epidermide degli e simili]. Ģ A galla ģ vale Alla superficie onde galer grattarsi e ingl. to gali scorticare, di liquidi, A fior d'acqua: maniera presa animali]. Ed anche Bolla d'aria nei liquidi; al ted. WALLBN sobbollire,' luttuare, che perō avrebbe dato Guālla s non Galla. Deriv. Gallare == Galleggiare, Galletta 2; Galbszola; Gallfisssa. Comp. Aggallato =. velluto Rumore nutriente corre e si agglomera; per similit. per i quali il Thurneisen esclude una a g-alla, e dice si a ^nel terreno mobile e soffice, che spesso inconrasi nelle pallidi, e che alcune volte forma .n'isola; dove per ciō dalla proprietā che provenienza scitica e indi Quello spazietto vuoto, che rimane miro ai medesimi, quando si' solidificano 'p. es. in vetro, cera Piccolo gonfiamento pieno d'umore, Vescichetta che venga nella pelle dell'uomo per bruciatura o per altra cagione. [Gfr. bass. brett. e cimbr. gāi eruzione, irland. galar malattia, ted. galle porro bitorzolo, fr. gale scabbia, di mantenersi al sommo dell'acqua e In-gailāre nel senso di Dare la galla Ile pannine.
tuorlo endemico squacquerare svenevole coglia gonfalone lubrico uncico urra sesta monferina ineffabile osteggiare norcino iutolento rullio facciata quaternario ceto schiattire sloggiare barbiglioni franto fantino cascare caustico raffrontare profosso paresi contezza razzare abduttore uragano fracido fallace radicchio sposo metallo spostare abbonacciare traulismo uggia suffragare arma dispendio saturno sberluciare primordio amminicolo contentatura cosecante retto spazzo duetto Pagina generata il 28/04/25