DIZIONARIO ETIMOLOGICO ONLINE
Home - Informazioni - Abbreviazioni - Contatti

RICERCA

gallo
gallone
gallonzolo
galloria
gallozza, gallozzola
galluzza, galluzzola
galoppare

Galloria





Copyright 2004-2008 Francesco Bonomi - Vocabolario Etimologico della Lingua Italiana
Tutti i diritti riservati - Privacy Policy



Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano

La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio






















0 gallòria Allegrezza eccessiva e'rump 4 che cfr col? di ogn altra si affaccia alla mente : però giovi a. a. ted, kallón esser baldanzoso, fri pudiare, galloriare. (La rad. GÀR === GÀI gridare, onde scaturisce anche la voc Gallo, manca di intermedi nel senso d allegria). Vi rosa come darsi piacere, che è nel P a. a. ted. gè il {ang. sass. gài) lieto, baldo onde gè i lì allegrezza, geilisón essere ol tremodo allegro, nel? a. scand. galaz fol leggiare, far cose da pazzo, nel m. a. ted gè il e allegria, nei ^.gailjan (mod. ted geilen, a./r.galer) rallegrarsi, quella del GALLO quando canta Questa è la spiegazione che prima meglio rimandare alla radice germanici GAL esser lieto, è poi nel dominio latino ai che il verbo GALLÀRI tripudiare [come Galli sacerdoti di Oibele], che del pari pò Irebbe dare una soddisfacente spiegazioni (v. Gallo). Deriv. Galloriare; cfr. Gaio, Ringalluzsare i Sgalluzzare. bombardo condore cornucopia oltraggio panno menade coccige pitiriasi schiavo ciampicare coadiutore orchestra reclamare detto ippogrifo chiosco sofisma rosario manica sineresi acciuga soma paleozoologia ambasceria scorneggiare ancella marzacotto etnico tartana specchio annottare pece mandorlato neanto riflancare compire tibet tenue da cerimonia angolo rinselvare sala arzillo sostenutezza crostata acromatico etnologia confutare piccione visuale boga agretto terminologia Pagina generata il 28/04/25