Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
5
fr. prima sopra un pie di dii tro, poi sopra i due piedi in diagonale quindi sopra l'altro pie dinanzi, rima nendo dipoi il corpo sospeso alt. ted. walopieren, WOG galopiren presi alla lingue romanze]: senza per spiegare la terminazione OP. Correre che fa il cavallo a salti, fai col sostenersi da germanico GAHLAUPAN === ang. BOSS. GEH LEAPAN (com. di GA == G� particella pre fissa [simile alla galoppare prov. galaupar; gaio per; sp. e pori. galopar [fiam ==walo peeren, med. lai. CON] e HLAUPAI [che � nel gotico] == a. a. ted. hiauffan laufan, modi.' laufen [p. p. gelaufen oland. loopen, smzz. l�pen correre (cfi Galoppo). vi scorge i gr. KALPAN [che forse trae da una iden fica radice] galoppare, trottare, con intro missione epentetica di o (che non sarebb regolare fra LP intervocale), e lo Skea trae dal? a. a. ted. WALLAN == ang. sas& WEALLAN saltellare, che potrebbe adattars alla forma a. fr. WALAPER, Il Yossio invece per brev tratto, e cosi via via di seguito. Deriv. Galoppata; G�loppat^re; Galoppo; G� loppino; cfr. Galuppo.
preparare testaceo gabella vigogna raffio quieto pistone ammattire gramignolo vergheggiare perito imborsacchiare ancona scappellotto stazzare z stornello bischero infinta commilitone galvanismo effrazione inciampare spica piagnone cateto gravitare gallina fragore focara picco aprico conservare fratello dominio dissentire incincignare bugia bietta giulivo straloccare retratto moltiplicare dimattina cacao acquidoso esso binomio condonare annusare cetracca Pagina generata il 02/05/25