Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
4
impotenza di parlare, spavento che fa perdere la favella, composto di A particella negativa e PIIČMI === PHĀMI parlo. Meg'lio perō col Caix ritenerlo comp. prefisso che vale da tutte le parti e quindi interamente (v. Ami)), e ASCIA, che tiene ad ASCIARE, ANSCIĀRE meno felicemente, riporta la voce al gr. APHASIA (citati dal Redi come voci di dialetto aretino) === di AMB, === AMPHASIA ammutolire, ANĢIĀRE da ĀNSIA. Difficoltā di ambāscia cfr. sp. embaxar perdere il fiato per subitanea paura. Alcuni propendono a una derivazione germanica, accenmando al got. ANDBAHTS === oland. AMBAGT fatica {cfr. Ambasciata}^ con lo stesso ordine d'idee su cui posa la voce Travaglio: PErich, anche respirare, come in chi č oppresso da soverchia fatica, accompagnata anche da impotenza di parlare. Per metaf. Travaglio, Noia, Fastidio. Deriv. Ambasciare^ Ambascioso; Trambasciare.
viale rafforzare esordire centuria arteria castoro fiacchere proporre puzzare timpano ratificare scorrezione gire discorrere slandra imperito fideiussione zibaldone pennello incatorzolire gia rana amorfo verecondia rogo metopio spennare appiccicare vivanda nascere riscolo allitterazione imberbe sinistra accademia preoccupare dilollare evadere pliocene componimento curvo rurale nesto pozzanghera faticare rubino credere istruire viavai Pagina generata il 28/04/25