Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
fig. dicesi « pigliare in errore, presa la similitudine da chi credendo d^aver chiappato un pesce si trova in mano un granciporro ?/ per Prendere abbaglio, Cadere grancipòrro Secondo il Salvini dal lai. CÀNCBR PAGÙRUS, onde, svanito il G, PAGURO, e indi, trasformando AU in o, PÒRO e con un po' d^enfasi e per una facile analogia PÒRRO. [I Veneziani lo chiamano Porrone, perché attorniato da tubercoletti a*guisa di porri]. Specie di grosso granchio marino dai pescatori detto Pesce maja, e meglio Grancevola; Margherita » confondendolo col cancer un orrido granciporro.
gasindo ratta pantera lomia ec scommettere profluvio seppellire circondare defatigare fondo stola pronao tricuspide sopraddote corista vangheggia sprangare strinto quarantena gangrena minio nomea notturno scorreggia ingolare settico poscritto sbaragliare ansieta candente bigollone rodere culla merio crocco sporadico beccare scialare asperrimo solenne zoilo terso mortuario trimestre temperare eccepire udire occidente arem avventare stantuffo puntone converso microscopio madia farpala Pagina generata il 28/04/25