Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
notturno === lai. NOOTÙRNUS che cf col gr. nyk-terinòs, collo placido, meste iestinato ad essere eseguito send. nakt turn, che rispettivamente si diparton da NOX, ^r. nyx, sscr. nak-tis notte, co: la desinenza stessa che è in Diurno. Ohe è o avviene di notte. Come sos\ Una delle tré parti del? Vmcio divine ohe si recitava di notte; nella musici Componimento di carattere di notte, aelo scoperto, oppure in una sala.
sarchiare maesta petalo parentali cocciuto andazzo scarciume sfatare iperbole morfia corritoio persuadere pentatlo niegare compage ramaglia veggio foraneo daltonismo morso isagoge chiavistello dipartire depurare buccina sbertucciare giusarma arrampinato usatto stolco obiettivo volteggiare tavoliere scorporare marea robbio sbandeggiare domenicale scerpere austero ulva piroga monoculo parvente grillotto bottone inane pulsare prenozione corace ircino Pagina generata il 28/04/25