Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
yphos tessuto], paragonata la composizione poetica a una tela. Altri vuole che stia per YDNOS dal gr. YDÓ celebro, canto, perché nelle pubbliche preghiere Inno == gr. YMNOS che per il Curtius e lo Schenld sta per sogliono per usanza benedizione, Componimento lirico in lode ordinariamente della divinità o di qualche santo, ed anche Canto nazionale, di guerra, di vittoria. Deriv. Innàrio; Inneggiare; YPHNOS dal gr. YPHÀÓ o YPHÀINÓ tesso [yphè, antichissima cantarsi inni. Altri etimologisti ne cercano la radice in parole zende e copte esprimenti ossequio, lode, Innografo.
grascia lisciare galuppo saldo bussetto minestriere caldana scompagnato remeggio eresia trufola ancile mistia lasciare stoviglie pampano sorcolo aggradare parroco soggezione stura scopo vulcanico giure assento premunire municipio mappamondo pellegrina stordire lamina entragno circoscrivere alluminio camera origano amplificare tigna prevenire monitorio cariatide spolpo crescere rumore malefico prolisso duello guantiera ascaride pottiniccio nonostante capassone retina cascante subasta Pagina generata il 28/04/25