Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
1
Voce di genere mascolino dell'articolo ieterminato nel numero plurale, li aferetico dal lat. ILLI quelli, gią usata
2
li savi, li buoni, li quali == i savi, i buoni, i quali. E li parenti miei fnron lombardi (DAHTBS). Dinanzi a vocale o s seguita da consonante conviene come i, avanti a^nomi da lettera consonante o dalla s seguita da vocale: p. es. comincianti sempre usare GLI: p. es. gli amori, gli uomini, gli scolari, jU scudi.
irrito driade guerire inclusivo peccare svantaggio infrascritto romaico micidiale panareccio volto margarina esausto ferragosto abiurare scacchiere fondare sproposito escursione lavacro ammontare conoscere barlocchio marrovescio decadere toppa scelto attentare asciugare scolare influire inserto aula tallero ascia signore eolio accolito piattone infilzare museo spregiare brulichio matrimonio badile spendere duce remittente tallone traino uzzo orbita costruire Pagina generata il 28/04/25