Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
detto perché il professore suoi ordì nanamente leggere, e indi Qaalunqut insegnamento dato anche in privato; òic che il maestro da a imparare a memorie agli scolari; Breve capitolo tratto dalle Scrittura o dai SS. Padri, che suole leggersi lezióne =^ lai, LESOTIÓNEM Maniera o leggere un testo, scegliendo fra le divers copie; Insegnamento dato dalla cattedn cosi da LÈCTUS parb. pass. di LECERE leggere (v. q. voce) Propr. Assieme di leggere; in chiesa. Deriv. Lesionàccia; Lesionc-ella-ma-i^na,
pinnacolo acero mostruoso ciocciare penetrare genio rado prossimo petecchia naiade concione nazione trimurti giuggiola prace penitenziere belluino blinde cincia poffare opaco cimiere adunque stronzio mille iibrettine irredento deprecare filosofema protrarre inforzare commissione biondella vagolare romore racca asterisco abbrivare cancro corata manganella fortuito vestiario strosciare acustica pillotta sensitivo sud collaterale marengo filugello versta Pagina generata il 28/04/25