Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
le acque delle nuvole, cioè le naviganti, èssendo appunto le nubi chiamate nei Veda NAVAS navi NÀÓ scorrere, iiàiade e più antic. nàiada === gr. NAÌÀDA - accusai. di NAÌÀS " da ciò che è proprio delle acque, affine a NÈÒ (lai. NO, NÀTO) nuotare. Il Kuhn avvicina il gr. NAIÀS [per NAFIAS] al sscr. NÀVYAS (v. Nave e Nuotare). [Le ninfe
1
nelPatmosfera, nel cielo d'Indra]. Ninfa, però della mitologia indiana son dette « apsaras » le acque scorrenti ed hanno loro sedè che i gentili credevano abitasse nelle acque dei fonti, dei fiumi, dei laghi.
glifo sporadi rezzola gassogene ariano oculista se zufolo rimasuglio paradiso calepino savio scarlea parca giuntura capitello sberluciare dirizzone sconsigliare midolla padrino zimologia subsolano poggia manufatto compungere aggrucchiarsi dendroforia novizio rimettere impecorire conciso algoritmo sciagagnare natta manine demotico disgiungere ruvido difendere torcere torso consistenza borniolo protagonista rovello somaro maggiordomo pelargonio chele sciabecco ingolare evacuare proficuo brogliare soda motivo Pagina generata il 28/04/25