Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
accompagnandosi sulla lira e di comporre poesie destinate ad esser cantate con accompagnamento di lira, lirica == lai. LYRIOA === gr. LYKIKÈ lira, specie di cetra (v. Lira 1). Propr. Arte di cantare da LYRA tali il ditirambo, Rode, l'inno. Poi si disse quella Parte di poesia, che ha per scopo di descrivere i sentimenti intimi dell5 uomo, con ritmo breve, vivace e atto ad eccitare lo spirito: p. es. la poesia anacreontica.
ranno diuresi riseccare ossecrare rimprocciare cordonata cispadano baritono depurare gaia arridere dedito insigne comparire ghiaia colonia truccone intervista aleggiare aceoccovarsi paratella patricida deliquescente audace prolegato saltaleone calamina stellione rigirare risedere bicocca importuno sponga rotolone muffola erogare anima quinci incutere sbroscia spiombinare reciso animoso amaurosi cozzone storto epanalessi idraulico leccume arcione Pagina generata il 28/04/25