Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
brocadó. Come agg. Pieno di BRÒCCHI, che sono fila che rilevano e fanno anello, il fr. Brocart da BROCHÉR == sp. e nel drappo si chiamano rioci. — Come sost. -Drappo grave di seta per lo più lavorato a rami e fiorami, tessuto a brocchi e ricci, e però detto broccato fr. hrocart; anche arricciato. Se è intessuto d'oro e d'argento dicesi « Broccato d'oro e d'argento ». [Il Littré deriva pward. BROQUER ricamare nel tessere e propr. trapungere}. Gli antichi lo usarono anche per Steccato, da BRÒCCO nel senso di cosa a punta, ìtecco. Deriv. Broccatello; Broceatino.
bagattino giogaia intento adunco mozzina loppa munizione amoscino briscola luparia padule patera prato siringa broscia pane idroscopio diaspro pruna bambocciata uavvilire ghinea filotecnico languire gneis acanto en elmo cultura individuo conca deostruire capace lui endecasillabo esasperare spola albana acconcio burella bombare bacchetta fiacco sbucare trecento acagiu ghigna venatorio menare orpello Pagina generata il 28/04/25