Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
È il gr. KATÀ, preposizione che si gnifìca contro, da, sotto, con, per, sopra secondo e adoprasi anche come prefìsso tale in Catacomba, Catecumeno, accoppiata anche a parole latine per es. Cataletto, Catedra ecc Spesso in composizione è meramente in tensiva. — Questa preposizione introdotti nel Lazio con molti altri vocaboli grec al tempo dell'esarcato (an. 568-752) trovas talvolta catà" Catapecchia, Cala falco, Catafascio.
storno inopinato ambiguo frequente forma accidia pretesto cuccare pre affronto martora venerdi ramace diuresi astrazione disformare scalpicciare foglietta lotofagi buratto stallia fusciacca paria opunzia cantino pretendere panzana molare picrico capperuccio attraversare pippione sommo illegittimo simile siluetta pennato incruento nocella murrino distico calabresella carosello sollacca indivia sfavillare lupa destituto apparitore fregola rabbino banderuola penitenziere Pagina generata il 28/04/25