Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
Fastigio, Cima. [Sommo differisce il primo alluda più volentieri da Sovrano^ essendoché sómmo dal lai. SÙMMUS che sta per SÙPMUS \sscr. upamas, Potente. Come sost. La parte più alta, Estremità, Sommità, ang-sass. uferaa, qr. ùpatos ) forma parallela di suprèmus, superlativo di SÙPJBRUS \sscr. upara, gr, ùperos, ang-sass. ufaraj che sta sopra, da SÙPKR \gr. ypèr, sscr. upa, a. a. ted. oba, got. uf-[ sopra (v. Super e cfr. Iper, Ipo). Il più alto, UltiAio, Estremo; contrario d'Infimo; fig. Eccellente, Nobilissimo, a Grandezza, il secondo a Nobiltà, Dignità]. Deriv. Sómma, Sommità; Sdmmolo.
frase mascalzone spurcido brigadiere giusta vertere dettare sfoggiare vellicare onomastico scaffale scorrucciare guano quamquam tartuca crocifero grebiccio settennio novatore velodromo scindere pechesce consultore angina tredici sguanciare frustraneo cecerello tubare patassio sedizione baio bruscolo piroletta elmosant fottuto tranquillita fumosterno lacco battistrada eruca affidare parrocchia mingere riedere fama sbiescio intridere prologo qualita stalattite protonico Pagina generata il 28/04/25