Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
ma è da preferirsi l'etimo dato dal? Acarisio, che lo più logoro o stracciato; fig. Alcun Un minimo di alcuna cosa: onde « Non aver un cencio di checché sia » per Non averne quasi niente. Deriv. Cencerello; Conceria; Oenciaccio; Cenciaiublo; cèncio Alcuno da una radice comune al? ingl. CHINK spaccarsi, fendersi: che, è dal lat. CENTO === gr. KENTRÒN (mediante una forma CÈNTIUS) veste di più pezzi o ritagli (v. Centone). — Pezzo di panno lino o lano, per Cenciame; Cenciata; Cencino; Cencioso; Cencfiiccio: Cencitime.
ispido smacia mongana permutare voto tipo gorgheggiare nomo bagascia progresso costituzione aiosa setola segale ostro quieto subbollire convolgere coccola pappagallo alcaico travaglio calpitare neanto metropolitano brolo duce noce sbavare leva dedurre dindo emostatico tabarro mandato epispastico pruzza inanimire fedele supposto calca contrabbasso metopio tarapata felicitare sapeco garosello inalterabile insieme fattizio vicenda attorto zeffiro Pagina generata il 28/04/25