Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
4
se ne sta in ozio e non cava mai le mani di nulla, ovvero che � trascarato nelle vesti e nelle altre cose sue; Ciondoloni (avv.) = Penzolando gi� (per lo pi� usato coi verbi Essere, Stare, Mettere, e indi Operare eoa moto oscillatorio. Fzg. G'irondolare senza occupazioae fiaccamente, Stare oziando. Deriv. Ciondola; Ci�ndolo = Cosa che La orooe di cavaliere; Oiondel�na :�== Persona sciatta nel vestire e trascarata nell'operare; Ciondolane == Colui ohe Porre); pende oscillftiado e per dispregio Qualunque vano ornani ento della persona e speoialm. ciondolare dal lat. * EX-UNDUL�RE comp. della parfcic. EX che nel caso avrebbe uff�cio intensivo e UNDUL�RE forma attenuativa di UND�RE ondeggiare^ da �NDA onda (cfr. Ondulare)^ come Dondolare=== DE-UNDUL�RE. Altri da PENDUL�RE, mutata la p in e e per miglior suono PE in io. Penzolare Gingiolo.
malvagia esteriore libidine cardone sublime filatini molare guaiolare rimordere navarco costante sfortuna buffone disorbitare gonfalone privigno attitudine timoniere furuncolo enciclica circospetto prudere liberale tumolo orcio periziore dodecaedro boa garretto morganatico eccezione gradire annunziata speziale bengalino recensione scusare scilivato irrigidire insipido fomentare inquilino moscado macina taccuino albinaggio rinzaffare scropolo inciamberlare sbisacciare Pagina generata il 10/05/25