Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
indicante mezzo, strumento e TÈSTIS testimone. — Voce forense, che presso i Romani valeva prendere, chiamare in testimonio, Presentemente nei tribunali indi intimare, incominciare una lite avanti al giudice col produrre ciascuna parte i propri testimoni. contestare === lai. CONTBSTÀBE comp. di. CON con partic. conserva presso a
1
Opporsi a una domanda, a una pretesa, e simili Deriv. Contestàbile;- Contestazione. poco la stessa significazione, ma più comunemente si usa per Obiettare dei fatti nell'atto introduttivo di una lite;
passaggio grassazione tavolaccio ciaccia flatulento deludere aprire pigo imbruttire sbadato sguinzare alabastro olivo venturina venuto settore adolescente dimani monogramma pervinca ruchetta restituire raffermare solido paladino ninfeo grattacapo prospero giuggiolena armillare osceno mongolfiera protoplasma decimo conteso rinculare molenda spolpare ferie giuniore schivo manto paggio marcorella martello imperversare esausto piatta alludere putativo avverso Pagina generata il 28/04/25