Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
coralh; fr. corali; sp, \ orai: dal lat. CORALIITM, CORĀLLIUM, e pesto dal gr. KORĀLION, KORĀLLION, che ilcuno spiega KURAVAKA amaranto rosso in KITRU-VINDĀ rubino e propr. goccia 'ossa (cfr. Corindone). Sostanza prov. con KORČO nel senso di orlare, o KÓROS scopa e ALS - genit. ALÓS nare, ovvero comparandolo al sscr. KURA, ^he sembra avere il signif. di rosso nei ;omp. KIJRAVA, dura caėarea, ordinariamente rossa, ramosa, fornata da polipi nel fondo del mare, che corallo (ulita e lavorata serve di ornamento; per
1
Quella parte dura, di colore acceso come similit. il vero corallo, che si scorge in alcuni pesci. Beriv. Corallāio; Coralléssa; Corallina; Corallino; Oorallzte; Corallizzārsi; Coralloide; Co rollarne.
rampino frastagliare mestura vinco irade balla rocca stilla idrofobia oppilare fante aglio pulcinella indemoniato cherubino arsella giurisdizione vescia carrozza tranquillita branco pomeridiano sangue comarca esperire pietiche chiglia scorgere vicedomino evaporare mago cobbola masturbare pendolo raviolo disabituare cotogno burchiello valletto spelonca tritolo trema approvvisionare sobrio poggio perso contorcere socco fescennino bellora spirare scoiattolo galbano Pagina generata il 28/04/25