Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
versus) da FBSCÉNNÀ, città delPEtruria (ora Gallese). — Nome presso i Latini di antichi Canti di genere festivo e per occasione di feste, aventi e alquanto di arguzia gros solana; più tardi Canti satirici, pungenti e motteggevoli, pieni di pensieri equivoci e spesso licenziosi, composti in versi non legati ad alcuna metrica fesceimino se reno e allegro, === lat. FESCENNINITS (sottint. un carattere determinata, che la gioventù allegra ed eccitata dal vino si lanciava a vicenda nelle feste della raccolta, nelle nozze e simili.
spotestare mani appannato buggera ignudo gola vietare giurare fischiare filondente smezzare perseguitare addizione ototomia colchico insciente materozza deserto disadatto suo specialista uva citraggine ingranare caruncola ministero fusciacchio demagogo squadro carcasso escandescente cascatoio arpese retta sardina spennare pavido birillo solino garbino sovversivo monarca spromettere di raganella assalire grillotalpa intermedio zeppa pappo bolo pacciame foglia simulacro Pagina generata il 28/04/25