Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
COLLOCARE, voce tratta lalla maniera lat. COLLOCARE IN LECTO Jorre m letto, donde COLLARE e poi Corcare, ed anche Cucciare attraverso il 'r. COUCHER (cfr. Cuccia). onde lo sp. e pori. col eh a coltre)^ di cui 1 classico CÙLCITA non Altri preferisce connettere al volg. lat. CULCA materazzo coricare valac. culca; prov. colcar, ìolgar; /r.coucher, ant. colchier: forna alterata di sarebbe che una
2
similit. (v. Coltre). — Porre a giacere una persona sopra il letto o simili ; per Distendere checchessia, onde posi forma diminutiva, che tutto al più può avere esercitato una semplice influenza fonetica sulla lunghezza e non rimanga ritto o inclinato. — Più comanem. come rifless. Porsi giù per giacere; fig. detto del sole Tramontare. Deriv. Coricaménto. Cfr. Cucciare.
cremore cabotaggio babbio sfracellare aracnoide eruca velina ingrazionirsi apparecchiare prelibazione bambola adusare giu precettore stadio perforare arrosolare ferruginoso regolamento biasimare combuglio cufico caperuccia disobbedire bastire baritono verificare guarnigione trave squincio coreo scorniciare stolzare putto travisare fiaccona enclitico ceruleo tracolla cavalleggiere privilegio inforzare terrore palatino curiato fornicare pece enologo naumachia equivalere inferire furfante Pagina generata il 28/04/25