Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
e ^uasi più scorrevole del carattere stampatello e d'ornamento. Dagli stampatori si chiama cosi quel cor•endo: detto per lo più in relazione a cosa che li faccia senza molta considerazione. corsivo dal lat. CURSUS p. p. di CÙR RERE correre (v. q. voce). — Che corre, detto particolarmente di carattere, lettera e simili, vale propr. Scritto a mano corrente, ed è quello ehe usasi comunemente scrivendo, il quale per la sua forma non rotondeggiante è meglio atto alla velocità dello scrivere carattere non tondo, somigli ante a quello di chi scrive presto. Deriv. Corsia; Corsivamente == a corsa, di acqua [nel qual senso è usato anche Corsio »]. — Aga^mto
visdomino intessere strega rosso vinciglio escretore gita chirie zuppo computista ossitono appartare enarrare guastare capitagna imbertonire sventura sorice trireme bullettone oratore iscuria fico tamisare straziare coltura stetoscopio copulativo tibia famiglia ripianare randagio dinastia farneticare filantropo chelidona cecerello stilla inviscidire cantoniere fischione dimezzare smorzare danno scovolo sbrobbiare madornale bucciuolo padiglione infiammare rossello decantare respingere matronali Pagina generata il 28/04/25