Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
per non essere poi tenuto a mostrarsi disobbligàre comp. della partic. DIS, negativa o privativa, e OBBLIGO (v. q. voce). Liberare, francare da cosa che obblighi, incomba, tocchi per dovere. — II p. pres. è « Disobbligante » che propr. vale Che toglie d'obbligo, ma usasi per lo più nel obblighi, senso di Poco gentile, Scortese, cioè che Schiva di contrarre grato.
uguale bavella scorno greto promessa fiume ileo nomo tronco fianco x valigia lecco cesareo malversare incalocchiare emisfero marineria zanni pastinaca encaustica sorteggiare monogenia vessillo calma cocomero lamiera scarafaggio errabondo storcere ovvio paraffo gravedine racemolo uguanno stoccafisso oncia forfecchia diritto pappataci affarsi ernia instaurare calabrache aspetto testaccio saracinesca strepito sbruffare beco flusso cassia Pagina generata il 28/04/25