Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
e cosi detta perciocché è piena di macole a guisa di drago o serpente. E5 Varum draaunculus di Linneo ed è chiamata dragontèa sp. dragontea anche Serpentaria; da non confondersi però col cactus flagelUformis^ originario del Perù, che è conosciuto col medesimo nome. (ted. schlangen-kraut): dal gr. DRAKONTEIÒS serpentino (v. Drago). — Sorta d^erba ricordata da Dioscoride col nome di Drakòntion === lai Dracùncìilu.s;
zonfo broccardo bischenco rettore molare bandone acuire inacetare gastromania versicolore filo lontora aspetto languido romore procaccino distorsione sbagliare sindaco semplice crasi birbone serenata ridire affliggere dogma tarma bidone interito filantropo adottare carratello trienne amuleto pasticca appetire quilio parvente carnivoro coriandro aritmetica spargere parabola allogare passibile ravvedersi briccone invanire vestiario strofa capassa traccheggiare Pagina generata il 28/04/25