Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
4
per onorare la divinit�, che gli giorno), che f�sta prov. e pori. festa; fr. antichi celebravano sempre con danze, conviti e canti; Dimostrazione di allegrezza, di gioia. Deriv. Fe8tai(u)(lo-a; ani;. Pestare, stesso radicale di F�SI^ forma primitiva di F�RIJB giorni feriali (v. Ferie). Altri lo da per congenere al gr. BSTI�� per FESTI�� festeggio banchettando^ ma propr. accolgo ospitalmente, accolgo al focolare domestico, da EST�A per FEST�A focolare della casa, che rannodasi al sscr. VASTYA casa, abitazione, da VASATI abita[re\, dimora[re\ (v. Vesta). Solennit� religiosa, o civile o familiare e specialmente onde F�stante^ Festeggiare; Festevole; Pesticcinola; Festicina; f� t�; sp. fi est�: =-= lai. F�STA (sottint. dies attiene allo Festino; Festivo; Festoso; Festine,
con mordente rattenere sirighella secco nante origano divietare irremeabile rufolare brumale elatina sperdere fardaggio redentore appoggiare sancire escire interro trifora barca trota basilici soppiano altero levita pappafico minutiere grancitello cruciare margherita sepolcro sentacchio suntuario dolomite guaina canonizzare catapecchia espugnare monsignore ghiottone codirosso congrega palmea segnatura spuma Pagina generata il 09/05/25