Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
nuleo, che trae dalla stessa radice di Nocca === ted. knochel) noce, nuca, nodo [v. cocchio]. Sorta di pasta di figura rotonda dial. nap. gnuoccol gnòcco o, sic. gnoc^ulu; sp. noclos [ted. bavar. nock-enj: letto per NÒCCHIO con metatesi deir i, ovrero con palatinismo di N in GN [copae ^nudo da nudo, gnacchera da nachera eco.]: dal lai. NÙCLEUS nocciolo, a foggia di nuclei o morselli ; fig. Uomo tondo, ;offb. Deriv. Gnoccolài*e mediante un diminutivo ^nòccolo.
dittero concupiscenza rifiutare casimira manico pillola corimbo stringere mimico piaggia separare provenire contemporaneo acertello seghetta morbifero dottore tigrato volcameria offendere masnada salvo malescio ciompo focara invietire oniromanzia cimasa morchia stampiglia nepote invisibilio decrepito rob promulgare usare sbattere nassa astringere ciufolo issopo facondo caratello dogma colendissimo scingere svesciare valso pederaste vipera disgustare zanni Pagina generata il 28/04/25