Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
offerto m sacrificio o d'altro per segno di consacrazione agli Dei, dopo averlo leggermente assaggiato. In seguito Libare o Prelibare entrò nel? uso comune e significò Assaporare, Assaggiare, Pregustare; sicché illibato == lai ILLIBÀTUS comp. della partic. IN per non, trasformata in IL per assimilazione, e LIBÀTUS p. p. di LIBARE spargere, versare una parte del vino Illibato in senso figurativo vale Non toccato, Intiero e qualifica un cuore incorrotto ed immacolato (v. Libare).
tundere erba raspare diciannove vespertillo vacchetta peste bastone compulsare trafusolo irrigare gremire breccia ebbio galvanizzare voga pialla fondello frugnolo sgradire gambero dattilifero scandalo epitalamio avanotto corrotto eleusino baruffa paleofitologia infero trappolino gladiatore salsedine effondere figulina insaputa arrotolare duplo scanalare diapente divallare sgambare armare incentivo unicorno scurrile iuniore minotauro loggia sconsolare albinaggio o Pagina generata il 28/04/25