Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
detto perché il professore suoi ordì nanamente leggere, e indi Qaalunqut insegnamento dato anche in privato; òic che il maestro da a imparare a memorie agli scolari; Breve capitolo tratto dalle Scrittura o dai SS. Padri, che suole leggersi lezióne =^ lai, LESOTIÓNEM Maniera o leggere un testo, scegliendo fra le divers copie; Insegnamento dato dalla cattedn cosi da LÈCTUS parb. pass. di LECERE leggere (v. q. voce) Propr. Assieme di leggere; in chiesa. Deriv. Lesionàccia; Lesionc-ella-ma-i^na,
bargiglio alloggio fallire perifrasi cacchione carotide runico ascaride squadernare accavalciare tracagnotto ftiriasi gravita revulsivo ammendare broccardico rapastrella prelodato ottare vidimare circonfuso licenza scarrucolare baldo sofa frodare pago sparso secco rinnocare congedo scorbacchiare dimentare coerente peste aloe epa ghiera insultare sgarbo rio senatore fungo laudano affinare fumatiera malagma manovra orca osservare snodare regno amanuense fonologia Pagina generata il 28/04/25