Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
il Curtius, lice === lai LICET terza pers. pres. ind. di LICERE si appone, è P intransitivo di LÌNQ-u-ere lasciare [cfr. ang-sass. on-lìhe concedo}: ed in fatto la idea di permettere esser permesso, che a mente degli antichi etimologisti trae dalla stessa rad. del gr. dik-è uso^ consuetudine, diritto, giustizia, cangiata la D in L [come in làcryma === gr. dàkryma, che meglio XJlysses === Odysseys, ecc.]: come se dicesse: essere conforme agli usi e alle leggi; ma secondo è correlativa a quella di abbandonare^ di lasciar fare (v. Delinquere). , Poetic. È lecito, E permesso.
completo odiare tesoro docente padella locio ramaia cimare strupo irade cavedio pizzochero seppellire infingere dattilografo delineare straloccare esultare che comparativo epistrofe siero fanale ossequio barulla ciuco sinovia riflettere garrese eruttare ordalia truffa frammischiare treccia scamato posporre marcire mostruoso purulento casuploa paleo mammone parietaria codeina siclo categorico pasciona gengiva giovanezza scapriccire epulone caorsino enciclica Pagina generata il 28/04/25