Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
da Maccherone fecero Maccheronea, i Francesi si ebbero Jean Farine, gli Inglesi Jacques Pondding (budino). [Altri dori va pure da MACCHERÓNE ma gli da il significato di impasto, mescolanza]. Titolo di un poema burlesco in latino mescolato di volgare terminante alla latina, composto da maccheronea da MACCHERÓNE nel senso di Mantova, monaco Cassinese, che scriveva sul principio del sec. xvi sotto il some di Merlino Coccaio. più paesi designato col nome di un alimento favorito dalla nazione, e cosi mentre gl'Italiani di cosa piacevole. E qui gioverà notare come il carattere burlesco sia stato dal popolo di Teofilo Folengi
commiserare coriandolo scitala stratego ventriglio sordina zafferano pincione pascuo lezzo riportare sbandare appattumare scamato zeta contestare cautela respingere mentire petaso irriguo dodecaedro imbofonchiare allerta bagliore manomissione cicatrice colosso giaco instupidire assiepare barbugliare prevaricare etesie propulsione cefalea dinanzi escludere cartamo relatore corroso abbastanza franco tincone dispepsia pennello attorno panacea incombenza iubbione massa mattra crisolito sinagoga concupiscenza Pagina generata il 28/04/25