Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
calamità, la cui proprietà sostanza usata come purgante]. Deriv. magnèsia == lat. MAGNESIA dal gr. MAGNÈSIA, da porsi di attrarre è a tutti nota. Ossido di magnesio in forma di polvere bianca che assorbe avidamente gli acidi, e che gli antichi paragonarono alla magnete, credendo che essa attraesse accanto a MÀGNÈS, MÀ&NÈTÈS gli umori del corpo, non altrimenti che la calamità attrae il ferro. [Altri dice fosse cosi denominata da MAGNÈSIA, provincia della Macedonia al di là del Pelion, sul Mare Egeo, d^onde vuoisi provenisse cosiffatta Magniesiaco; Magnèsio^
apparire correggiuolo smorfire distorcere ribechino sperso dominio munuscolo equilibrare assettare avorio trepido irto immagine tibia armigero soccombere trelingaggio china comportare abitare eccelso rabarbaro quattrino capruggine iutolento travolgere cimasa capacitare dentifricio tattera reziario glutine protesi moca androne aduggiare elmo invitare filello peru tonaca solfo attizzare aoristo paradigma appellativo premettere svagare stufo affare midolla cotticchiare Pagina generata il 28/04/25