Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
0
materąssa-o e pił antic. materązzo prov. almatrac; fr: matelas, ani. materas,
4
(ted. matratze, fiam. mattrass celi. gali. m a tira s): dall*ara&. AL-MA^RA^ luogo dove si pone o si getta q. e., ed anch( copertura da porsi propr. cose gettata a terra, su cui stendersi per dormire che i Latini dissero straluni e strą gulum da STČRNERE distendere. [Il lai MATTA === a. a. sp almadraque, che spogliato dalParticol arabo (AL) entrņ mediante il barb, e MASTRŁO^ pelliccia sģ presta anche meno]. Arnese da letto, ripieno per lo pił d lana e impuntito, sul dorso delle bestie de soma (da TARAHA gettare), d'onde lo lai MATKĄTIUM, MATAKĄTIUM, MATERĄCIUA nelle altre lingue romanze: ted. matta, mod. mątt( stuoia non spiega la finale, matelat: cai, mataiąs; sp. almadraqne; per dormirvi sopra. Deriv. Materassąio; Materassina'o.
giunto parrocchia antesignano barbarastio sopportare dolco semiologia crazia oblazione querela eupatride califfo silvano bollire abbaruffare crogio annacquare paralasse mirabolano imperturbabile mai fragmento tamtam nazzicare premice buzzo meccanica serrare discettare soffumicare trifoglio coincidere spettatore arricciare prendere montare sfuriata sonnambolo impattare fiocine sacca sconsiderato scomnnicare cantico appellativo moratorio binario angolo chiacchierare estratto fiaba divelto Pagina generata il 28/04/25