Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
lJ'ant. fr. menter e lo sp. Qport m�ntar menzionare si � formato a dirittura su M�NTE mentovare prov. amentaver; ani fr mentoivre, mentevoir, amentoivre amentevoir, ramentevoir: dal lai M�NTE-HAB�RE, O AD-M�NTEM-HABERI (cfr. avere a mente; e quindi in Italia Bammentare e Di' monticare). Far menzione, Nominare. sarebbe venato di Provenza o direttamente di Francia. Altri crede stia per MENTU�RE formato sul lai. M�NTTJM supino inusatc dell'ani, verbo MENO o M�NEO == MBNISCOI mi ricordo, dalla rad. indo-germanica MANche oltre il senso di intendere, pensare, ha quello di ricordarsi (cfr. Momento e Mnemonico). Deriv. MentovasUfne.
comunicativa aggrinzare stampanare cornamusa materassa necessario irrigidire persona idrografia discredito avvincere papa indossare dromo bisaccia neo menchero lete frittella bollo pomello discrasia mogol salto militare scacchiere meta escrezione evaporare calice galeato pascia golpe diesis passivo insoluto tempellare alliquidare balista rabbrontolare millennio iniezione correggiato vi retaggio mentre estendere elisio osteotomia corteo ingorgare geometria Pagina generata il 10/05/25