Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
schmach-ten languire, il lai. màc-er magro (cfr. Magro). Voce greca con la quale si trovano, spetalmente nelle scienze, composte molte parole, che contengono micro- è il gr. MIKRÒS, ionico e ani ittico SMIKRÒS piccolo, tenue, che lo Schenki riferisce alla stessa radice di SMÀ-Ó frego, some se dicesse consunto, altri reputa afEìne al lai. MINUS meno, ma i più traggono il significato di da una radice schmàch-tig piccolo, tenue, smàh-en zsser piccolo, mod. europea SMAK-, SMIK-, md'anche P ani. alt. tedi. smàh-i, mod. piccolo : p. es. Microscopio, Microcefalo ecc.
stipulare buffata irritrosire interdetto torcia traffico improperio stringa citeriore cioce abluzione devastare involare ripulsa rancio tramestare dilemma dissolubile roscido disunire ramatella anguimano rimminchionire zolfanello spunzone aracnoide acclamare autopsia catti fieri grossiere dissolvere commesso lanzichenecco impulito metallo borro impastoiare chioccolare gotto alticcio santoreggia questione macina ischio collaborare prillo occhio arrogere giambare amasio temerita Pagina generata il 28/04/25